Bio

Chi è?

Il Dr. Enrico Cerrato è un cardiologo e cardiologo interventista (emodinamista) che opera presso la cardiologia/emodinamica dell'ospedale Universitario San Luigi Gonzaga di Orbassano e presso l'emodinamica dell'Ospedale degli Infermi di Rivoli (ASL TO 3), a Torino.

Dopo la formazione Universitaria presso l'ateneo di Torino ha completato un programma di formazione interventistica all'estero presso l'Hospital Clinico San Carlos di Madrid e prosegue attività di collaborazione e ricerca con l'Università Complutense di Madrid.

E' autore di più di 140 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e di più di 100 comunicazioni scientifiche presso congressi nazionali e internazionali.

E' abilitato alla professione medica in Italia e in Spagna

Ha terminato il suo programma di Dottorato (PhD) in fisiologia cardiovascolare presso l'Università Complutense di Madrid nel 2020 con una tesi inerente l'utilizzo della fisiologia nello studio delle coronarie

Esercita attività privata libero professionale presso gli ambulatori dell'Ospedale San Luigi Gonzaga.

Per prenotazioni contattare la segreteria centralizzata dell'Ospedale San Luigi Gonzaga al numero 0119026723 dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.30 dal lunedi al venerdi'.

Istruzione e Formazione

Formazione

"cum laude", in fisiologia cardiovascolare
presso la Università Complutense di Madrid, Facultà di Medicina.
con tesi dal titolo:
"Implementation of Coronary Physiology in complex clinical and angiographic scenarios (Aplicaciones de la Fisiologia Coronaria en escenarios clinicos y angiogrà ficos complejos)"

Direttori del programma di Dottorato: Prof C. Macaya; Prof J.Escaned

23/11/2015- 02/01/2021

Cardiologia / emodinamica, Hospital Clinico San Carlos, Università Complutense di Madrid, Spagna
Direttori: Prof C. Macaya; Prof J.Escaned

02/01/2014 - 30/08/2014

Ottenuto preso Ministero della Sanità, Madrid

21/04/2014

Con votazione 70/70 cum laude

Università di Torino, Città della Salute e della Scienza

Direttore: Prof Fiorenzo Gaita

01/07/2009 - 30/06/2014

Unità di Cardiologia, Università di Brescia, Spedali Civili, Italia
Direttore Prof. Livio Dei Cas

03/09/2008 - 31/10/2008

con votazione 110/110 cum laude

Università di Torino, Città della Salute e della Scienza

09/2002 - 08/07/2008

Esperienze

Esperienze Lavorative

Cardiologo e Emodinamista 01/01/2016 - in corso

Dirigente Medico di I° livello,
CARDIOLOGO presso AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA S. LUIGI GONZAGA, ORBASSANO (TORINO)
CARDIOLOGO INTERVENTISTA presso UNITÀ FUNZIONALE INTERAZIENDALE, AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA S. LUIGI GONZAGA, ORBASSANO E OSPEDALE DEGLI INFERMI DI RIVOLI, ASLTO3, RIVOLI (TORINO)

Direttore laboratorio di emodinamica: Dr. F.Varbella

Direttore FF Dr.ssa L.Montagna

Medico in formazione specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare 01/07/2009 - 30/06/2014

Università di Torino, Città della Salute e della Scienza di Torino, Italia

Direttore Prof Fiorenzo Gaita

Per conto di Università degli Studi di Torino nelle seguenti strutture:

- S.C. Cardiologia, Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, Direttore Prof Fiorenzo Gaita (mesi 36).

- S.C: Cardiologia, Ospedale Maria Vittoria, ASLTO2, Torino; Direttore Dr. Riccardo Belli (mesi 18).

- Laboratorio di emodinamica, Hospital Clinico San Carlos, Università Complutense di Madrid, Spagna; Direttore Prof. Carlos Macaya / Prof. Javier Escaned (mesi 6)

Abilita' Personali

Abilità Personali

Italiano - Madrelingua

Inglese

Spagnolo (Castigliano)

Partecipazione come Faculty a convegni Internazionali

- Cardiovascular Research Technology 2018-2020 - Invited faculty

- Transcatheter Cardiovascular Therapeutics, 2016 - Invited faculty

- GISE Congress 2015-2020 - Invited faculty

- Intracoronary Guidance in Complex PCI. Madrid, April 2019 - Invited faculty

- TCT meeting 2016, Washington DC, USA - Invited Faculty

- Beyond Angiography: sharing evidence and experience on contemporary coronary diagnostics, Madrid, February 2014 - Invited faculty

- Beyond Angiography: sharing evidence and experience on contemporary coronary diagnostics, Madrid, June 2015 - Invited faculty

Creatore e amministratore del Progetto Scientifico Collaborativo www.CardioGroup.org -che si propone di promuovere in modo spontaneo non finanziato studi multicentrici collaborativi, prospettici/randomizzati, surveys, forum Interventistici e Journal Club,

2012 - in corso

- Membro eletto del comitato nazionale GISE YOUNG 2016

- Faculty GISE dal 2015

- Faculty CRT meeting 2016

- Associate Editor per BMC Cardiovascular Disorders - BioMed CentralJournal (Thomson Reuters ISI I,F 1.5):

- Reviewer per Journal American Collage of CarAmerican Journal of Cardiology, PLOS ONE (PLoS ONE 10(2): e0121093. doi:10.1371/journal.pone.0121093), Eurointervention, JACC: Cardiovascular intervention, Cardiovascular Revascularization Medicine, Journal of Cardiovascular Electrophysiology

- Editorial Board Member of Journal of Experimental Cardiology and Research, Jacobs Publishers, Austin, Texas;

- Membro di www.metcardio.org, portale dedicato a meta-analysis e Evidence-Based Medicine Training in Cardiology

- Membro della Federazione Italiana di Cardiologia (FIC) e della European Association of Percutaneous Cardiovascular Interventions (EAPCI)


Corsi Formativi:

- In possesso del patentino ACLS Advanced Cardiac Life Support ANMCO-AHA, Torino (10/2013)

- EuroPCR seminar about Bifurcation, Madrid (01/2014)

- Seminar in Advanced Statistics in Interventional Cardiology and Cardiovascular Surgery, Amsterdam (03/2014)

- Corso teorico-pratico di ecografia clinica toraco-polmonare, Torino (03/2013)

- L'ecografia delle cardiopatie congenite, Torino (11/2013)

- Sviluppo Web 2.0 avanzato con strumenti opensource (XHTML5 & CSS3, Apache, MySql, PHP, Javascript, ecc). Sviluppo autonomo di piattaforme CRF (Case Report Form), Survey Online e Forum

- Utilizzo di programmi di Statistica: SPSS 20 (IBM); Review Manager 4.2.4 (Windows; Microsoft, Redmond, WA, USA), Comprehensive Meta-Analysis (CMA; Biostat, Inc., Englewood, NJ, USA), Statistica (StatSoft).

- Ottima competenza nell'uso e gestione di sistemi operativi Apple MacOs X, Windows, Linux e degli applicativi Windows Office (Word, Excel, Power Point) & Apple Office (Pages, Numbers, Keynote)

Premi e Riconoscimenti

Premi e Riconoscimenti

Premi e Riconoscimenti

  • Vincitore di: 2015 International Fellowship Grant - Cardiovascular Research Technology meeeting, Washington, USA
  • Vincitore di: 2016 Scholarship - C3 meeting - Orlando, USA
  • Vincitore di: 2016 and 2017 Young Leadership Grant - CRT meeeting, Washingto, USA
  • Vincitore di: 2017 SCAI FALL Fellows Course - Las Vegas, USA

Fondi per la Ricerca Scientifica

  • PREDICT RCT
    (PRotective Effect on the Coronary Microcirculation of Patients With DIabetes by Clopidogrel or Ticagrelor;
    clinical trial number NCT02698618; PMID 28526024)"- Industry Grant. Role: Co-PI
  • PULSE RCT:
    Angiographic control vs. ischemia-driven management of Patients undergoing percutaneous revascularization of the Unprotected Left main coronary artery with Second-generation drug Eluting stents: the PULSE trial;
    clinical trial number NCT04144881 - Young Researcher (under 40 years), Public Grant. Role: Co-PI
Articoli Scientifici pubblicati
Progetti di ricerca in corso
Sito di ricerca scientifica
Pubblicazioni scientifiche

in riviste nazionali e internazionali

1. Cerrato E, Echavarria-Pinto M, D'Ascenzo F, Gonzalo N, Quadri G, Quiròs A, de la Torre Hernàndez JM, Tomassini F, Barbero U, Nombela-Franco L, Nunez-Gil I, Biondi-Zoccai G, Macaya C, Varbella F, Escaned J. Safety of intermediate left main stenosis revascularization deferral based on fractional flow reserve and intravascular ultrasound: A systematic review and meta-regression including 908 deferred left main stenosis from 12 studies. Int J Cardiol. 2018 Nov 15;271:42-48. doi: 10.1016/j.ijcard.2018.04.032. PubMed PMID: 30223378.
2. Cerrato E, Tomassini F, Salinas P, Pavani M, Conrotto F, Echavarria-Pinto M, Macaya F, Quadri G, D'Ascenzo F, Quiròs A, Varbella F, Escaned J. Simplified hybrid algorithms for pressure wire interrogation exploiting advantages of a baseline and contrast Pd/Pa ratio indexes to predict stenosis significance: Insight from the SPARE multicenter prospective study. Catheter Cardiovasc Interv. 2018 Nov 15;92(6):1090-1096. doi: 10.1002/ccd.27616. Epub 2018 Apr 23. PMID: 29683558
3. Cerrato E, Mejìa-Renterìa H, Dehbi HM, Ahn JM, Cook C, Dupouy P, Baptista SB, Raposo L, Van Belle E, Gotberg M, Davies JE, Park SJ, Escaned J. Revascularization Deferral of Nonculprit Stenoses on the Basis of Fractional Flow Reserve: 1-Year Outcomes of 8,579 Patients.JACC Cardiovasc Interv. 2020 Jul 24:S1936-8798(20)31171-7. doi: 10.1016/j.jcin.2020.05.024. Online ahead of print. PMID: 32739305
4. Broyd, C, Echavarria-Pinto M, Cerrato E, Escaned J. Evaluation of Microvascular Disease and Clinical Outcomes. Interventional Cardiology Clinics 4.4 (2015): 443-457.
5. Cerrato E, Quiròs A, Echavarrìa-Pinto M, Mejia-Renteria H, Aldazabal A, Ryan N, Gonzalo N, Jimenez-Quevedo P, Nombela-Franco L, Salinas P, Nùnez-Gil IJ, Rumoroso JR, Fernàndez-Ortiz A, Macaya C, Escaned J. PRotective Effect on the coronary microcirculation of patients with DIabetes by Clopidogrel or Ticagrelor (PREDICT): study rationale and design. A randomized multicenter clinical trial using intracoronary multimodal physiology. Cardiovasc Diabetol. 2017 May 19;16(1):68. doi: 10.1186/s12933-017-0543-5. PubMed PMID: 28526024; PubMed Central PMCID: PMC5438565.
Amici

Amici

June 2018 Buriasco | 4

Equipe Cath-lab San Luigi - Rivoli

June 2020 Cath-lab, Rivoli | 4

Equipe. Rivoli

April 2019 Physiology Course, Madrid | 4

Equipe, Madrid

September 2016 | | 4

Madrid, 2018

April 2019 | | 4

Equipe Madrid

2014 | Physiology Course, Madrid | 4

Equipe madrid

Contatti

Informazioni

Sedi di lavoro:

San Luigi Gonzaga Hospital, Regione Gonzole 10, Orbassano, Torino (IT)

ASL TO3, Ospedale degli Infermi di Rivoli , Via Rivalta 2, Rivoli, Torino (IT)


Ambulatorio attivitą libero professionale c/o Ospedale San Luigi

Segreteria per prenotazioni +39 011 - 9026723

Telefoni:

+39 011 - 9026803 | Ospedale San Luigi

+39 011 - 9551550 | 011 - 9551558 Ospedale di Rivoli